Puoi consultare questo viaggio anche in lingua inglese 🇬🇧 e francese 🇫🇷
Alla scoperta dei luoghi più selvaggi e meno esplorati del nord-est Uganda, la savana incontaminata del Kidepo valley e la vasta area della Karamoja per vivere un esperienza primordiale con i pastori Tepes Ik e Karamojon.
Itinerario del viaggio
Nota bene:
Ogni elemento può essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attività.
1° giorno: arrivo ad Entebbe e trasferimento in Hotel
Al vostro arrivo in aeroporto sarete accolti dal nostro autista parlante inglese (o su richiesta parlante italiano) che vi accompagnerà in Hotel. In attesa delle avventure che ci aspettano nei prossimi giorni, vi consigliamo di sfruttare le ore rimaste a disposizione per visitare la città, assaggiare piatti tipici locali e riposare in tranquillità.
- Alloggio fascia media: Lake Victoria view Guest House
- Pasti inclusi: nessuno
2° giorno: trasferimento a Ziwa Rhino Sanctuary
In mattinata ci trasferiremo a nord, direzione Ziwa Rhino Sanctuary. Pranzeremo al lodge e nel pomeriggio, insieme a una guida privata, faremo un breve trekking che vi porterà a vedere i rinoceronti da molto vicino.
Il santuario di Ziwa, che al momento ospita circa 25 esemplari di rinoceronte “bianco”, ha lo scopo di consentire la loro futura reintroduzione nei parchi nazionali dell’Uganda: le due sottospecie autoctone, il rinoceronte bianco settentrionale e il rinoceronte nero orientale, sono entrambe estinte in natura dal 1982.
- Alloggio low cost: pernottamento al Ziwa guest house
- Pasti inclusi: colazione e cena
- Ore trascorse in viaggio: 3 ore e 30 minuti circa – 210 km
- Attività programmate: trekking con i rinoceronti
3° giorno: trasferimento al Kidepo Valley National park – Game derive
In mattinata ci trasferiremo verso il nord/est del Paese, pranzo a Kitgum e nel pomeriggio arrivo al Kidepo valley National park, considerato il parco più selvaggio di tutta l’Africa Orientale. Qui troverete zebre, giraffe, elefanti, leoni, leopardi, struzzi, kobs, topys, iene, bufali, uccelli di vario tipo e molti altri.
Il Kidepo Valley National Park, si estede per oltre 1400 km quadrati e si trova a nord dell’Uganda al confine con il Sud-Sudan e il Kenya. Con un altitudine che varia tra i 1000m e 2750m, è considerato uno dei parchi più selvaggi dell’Africa orientale.
Nel parco scorrono due fiumi, il Kidepo e il Narus che si asciugano durante la stagione secca formando pozze d’acqua dove gli innumerevoli animali presenti nel parco vanno ad abbeverarsi.
Qui possiamo trovare all’incirca 77 specie di mammiferi fra cui zebre, giraffe, leoni, leopardi, elefanti, Uganda kobs, bufali e molti altri e 475 specie di uccelli anche molto rari
.
- Alloggio fascia media: pernottamento al Kidepo Savannah Lodge
- Pasti inclusi: colazione e cena
- Ore trascorse in viaggio: 6 ore e 40 minuti circa – 405 km
- Attività prorgrammate: safari fotografico Kidepo valley national park
4° e 5° giorno: game drive dall’alba al tramonto al Kidepo valley NP
In questi due giorni faremo Game drive all’alba e al pomeriggio nel parco alla ricerca di tutti gli animali che popolano il parco. Se il clima lo consentirà, ci spingeremo a nord fino al confine con il Sud Sudan, dove sarà più facile trovare anche gli struzzi.
I pranzi si effettueranno al lodge.
- Alloggio fascia media : Kidepo Savannah lodge
- Pasti inclusi: colazione e cena
- Attività programmate :Game drive Kidepo Valley Np
6° giorno: visita a Kidepo, Kaabong, Nakapelimoru e trasferimento a Moroto
Partiremo all’alba in un viaggio che ci porterà attraverso i luoghi più remoti del paese costeggiando tutto il confine orientale con il Kenya, osservando paesaggi incontaminati e selvaggi.
La prima tappa sarà Kaabong: una guida locale IK ci verrà a prendere e ci accompagnerà a Kamion, ultima frontiera prima del Kenya dove avremo una vista mozzafiato della rift valley, un tragitto di un’ora che sarà fatto in pieno bush (non esistono strade che portano in questa zona); qui andremo a visitare un villaggio IK.
Durante il tragitto potremo incontrare pastori Karamajon provenienti anche dal lago Turcana.
Pranzeremo al sacco e successivamente scenderemo a Kotido, prima di raggiungere Moroto nel tardo pomeriggio. Nel tragitto visiteremo il villaggio Nakapelimoru, il più grande dell’Africa orientale.
- Alloggio low cost: Mount Moroto Hotel
- Pasti inclusi: colazione e cena
- Ore trascorse in viaggio: 4 ore e 40 minuti circa – 250 km
- Attività programmate: visita alle popolazioni locali
7° giorno: visita ai villaggi Tepes e Karamojon
Trascorreremo l’intera giornata per fare visita ai villaggi Tepes e Karamojon, vicino al monte Moroto. Dopo una risalita a piedi di circa 1 ore e mezza, visiteremo reperti archeologici di estremo interesse, quali pitture rupestri risalenti all’età della pietra, le labowr Hill e, se sarà consentito, le miniere.
Al nostro ritorno in Hotel, avremo il piacere di incontrare in hotel Padre Aldo, Padre comboniano che si dedica alla popolazione locale da 50 anni.
Gli abitanti, chiamati “Karimojong”, sono tradizionalmente semi nomadi e dediti prevalentemente all’allevamento del bestiame, soprattutto bovino. La regione ha gli indicatori socio- sanitari peggiori di tutta l’Uganda; ragioni storiche e ambientali sono alla base di questa situazione e solo negli ultimi anni si stanno notando miglioramenti nel campo sociale ed economico.
Nella zona sono stati trovati reperti archeologici di estremo interesse, quali pitture rupestri datate come risalenti all’età della pietra. Si stima che gli attuali abitanti (“Karimojong”) arrivarono circa 4000 anni fa e spinsero i primitivi abitanti (“Tepes”) sulle montagne dove ancora vivono in villaggi tradizionali.
Circa l’80% della popolazione vive comunque in zone rurali, anche nella pianura (tipica savana), in villaggi costruiti con legni e fango, dove la vita si svolge ancora secondo la cultura ereditata dagli antenati.
- Alloggio low cost: Mount moroto Hotel o similare
- Pasti inclusi: Colazione e cena
- Attività: visita alle popolazioni Ik , Tepes e graffiti rupestri
8° giorno: visita al Monte Napak
In mattinata visiteremo il Monte Napak. Lungo il tragitto avremo la possibilità di visitare l’Ospedale di Matany, dove lavora personale italiano.
L’uscita richiede circa due ore per l’andata e altrettanto per il ritorno.
Pranzeremo al sacco oppure presso la “Scuola di Rose” .
Nel corso del pomeriggio ci sarà la possibilità di scalare il monte Moroto e, se concordato con preavviso, di passare una notte alle stalle nel Bush insieme con i pastori locali.
- Alloggio low cost: Mount moroto hotel o similare
- Pasti inclusi: colazione e cena
- Attività programmate: visita al Monte Nepak e altre tribù
9° giorno: trasferimento a Jinja e visita alle sorgenti del Nilo
In mattinata ci trasferiremo a Jinja che raggiungeremo nel pomeriggio. Passeremo attraverso Nakapipirit e costeggeremo la riserva di Pian Upe national park. Pranzo al sacco o lungo la strada.
Arrivati a Jinja organizzeremo una visita alle sorgenti del Nilo.
- Alloggio fascia media: Source of the smile Guest house
- Pasti inclusi: colazione e cena
- Ore trascorse in viaggio: 6 ore circa – 380 km
- attività opzionali:Visita alle sorgenti del Nilo
10° giorno: trasferimento ad Entebbe
In mattinata ci trasferiremo ad Entebbe per il volo di ritorno, da prevedere dopo le ore 13.
- Pasti inclusi: colazione e cena
- Ore trascorse in viaggio: 2 ore